Descrizione

Il santuario della Madonna delle Grazie risale agli inizi del novecento e testimonia la profonda devozione dei contadini di Marano nei confronti della Madonna.
E' situato il località Motti, sui colli a ovest del paese, circondato dai filari dei vigneti e dai caratteristici casotti agricoli; la zona è la meta preferita di passeggiate e ritrovi collettivi.
L'edificio è un semplice oratorio intonacato, con un vestibolo e un busto policromo della Vergine posto nell'oculo in facciata.
La Pro Loco organizza, la prima domenica di settembre, la "Festa delle Vigne" che ripropone, sotto forma di allegro momento conviviale, molto sentito dai maranesi, il ritrovarsi dei contadini nei pressi della chiesetta per prendere accordi preliminari per la vendemmia.
Le parole di Dante Graziosi, nel testo "La Topolino amaranto" ben descrivono questo paesaggio: "L'autunno aveva rivestito tutta la collina di quegli smaglianti colori che sfumano dal rosso vinoso al color tabatto dei pampini morenti. Se l'estate di S. Martino è favorevole, lo spettacolo è incomparabile quando si sale per la strada sterrata che porta al pianoro più alto, alla cappelletta della Madonna delle Vigne. Di la nei giorni sereni si vede lontano cento chilometri e la pace e il silenzio sono rotti soltanto dal grido di qualche uccello di passo che tenta di sfuggire ai botti dei cacciatori".
La porzione di territorio maranese rivolta a ovest è formata da un anfiteatro di colline moreniche che, per le sue connotazioni geomorfologiche, ben si presta alla coltivazione della vite. L'attività della viticoltura, praticata da sempre, continua a svilupparsi anche nel presente, con buoni risultati.
Oltre alle bellezze artistiche e al parco del Ticino, il visitatore non può perdere l'occasione di una passeggiata salutare su queste dolci colline seguendo le geometrie disegnate dai filari regolari delle vite e assaporando il profumo fruttato delle coltivazioni.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Strada dei Boschi - Località Motti

Mappa

Indirizzo: JJM5+X7 Marano Ticino NO, Italia
Coordinate: 45°38'5,7''N 8°36'29,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Accesso diretto dalla Strada dei Boschi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)