Descrizione

La parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista è una costruzione di discreta fattura del XVII secolo, si presenta a navata unica e il suo interno è arricchito da cinque eleganti altari marmorei.
Sono dei primi anni del Novecento i dipinti che decorano le pareti. La chiesa è affiancata dal noto campanile, ormai simbolo del paese, costruito su un progetto di Antonio Bellotti, dal capomastro Carlo Vaccaroli, il quale apportò numerose modifiche al progetto iniziale: riprese infatti alcuni elementi tipici dell'Antonelli, con il auqle aveva lavorato in precedenza.
La costruzione terminò nel 1876 e il campanile fu elevato sino a 52 metri. La parte superiore risente del gusto neomedievale, mentre la parte inferiore è di sostegno con costoloni intonacati di colore chiaro, in contrasto con il rosso dei mattoni a vista.

Bibliografia

Tratto da:
"Percorsi, Storia e Documenti Artistici del Novarese - Volume 15 Marano Ticino e Mezzomerico"
Provincia di Novara 1998.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Sempione 76

Mappa

Indirizzo: Via Sempione, 76, 28040 Marano Ticino NO, Italia
Coordinate: 45°37'54,9''N 8°37'54,1''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Si accede tramite rampe di scale

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)