Descrizione

La chiesa è composta da un'unica navata di dimensioni modeste, con orientamento canonico est-ovest, e da un'abside semicircolare con una interessante decorazione a denti di sega in cotto posta appena sotto la gronda; il corpo della sagrestia, ingloba parzialmente il muro semicircolare dell'abside.
La chiesa si presenta intonacata con uno zoccolo continuo di colore grigio a simulare la pietra. Nella semplice facciata a capanna, sotto l'oculo circolare, si trova un'icona in cotto rappresentante la Vergine col Bambino. Una torre campanaria senza alcun accesso è posta lungo il lato sud della facciata.
La chiesa è coeva alla struttura del "Castrum" e la sua evoluzione decorativa e architettonica potrà essere chiarita alla fine dei lavori di recupero degli antichi affreschi scoperti sotto lo strato di intonaco, condotti dal restauratore Federico Barberi sotto la supervisione della dott.ssa Dell'Omo e dell'arch. Ivaldi della Soprintendenza di Torino.
Documenti certi li abbiamo a partire dalla data 1528 in cui la chiesa, allora denominata S. Maria in Castro, fu ampliata e trasformata per disposizione testamentaria di Leonardo Barbavara per consolidare il prestigio della famiglia e per contrastare le mire espansionistiche dei rivali Castiglioni.
La situazione rimane invariata fino al 29 agosto 1668, data in cui la famiglia Barbavara si estingue e il possesso delle proprietà (chiesa e castello) passa alla famiglia Castiglioni; agli inizi del 1700 i nuovi beneficiari cambiano il nome della chiesa dedicandola a Santa Maria dell'Immacolata Concezione e proponendo una nuova decorazione interna a motivi geometrico-floreali.
Durante i successivi secoli la chiesa diventa progressivamente sempre meno importante e ai nostri giorni viene aperta solo in occasione della festa dell'Immacolata Concezione a dicembre.
Gli attuali lavori di restauro (in corso dall'anno 2005) riporteranno questo piccolo gioiello al primitivo splendore.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Castello

Mappa

Indirizzo: Via Castello, 4A, 28040 Marano Ticino NO, Italia
Coordinate: 45°37'56,6''N 8°38'6,9''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Accesso pedonale da Via Castello con la presenza di 2 gradini

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)