A chi è rivolto

Agli interessati ad esercitare la somministrazione temporanea di alimenti e bevande.

Descrizione

Sono definite "temporanee" tutte quelle manifestazioni quali Sagre, Feste Campestri, Fiere ecc. aperte al pubblico, organizzate da operatori che esercitano in forma non imprenditoriale (DGR 19-7530 del 14/09/2018 pubblicata sul BURP n. 39 del 27/09/2018) in modo estemporaneo e saltuario, in cui, per periodi limitati in occasione di ricorrenze, eventi sportivi e politici ecc, venga preparata/cucinata e/o somministrata o distribuita qualsiasi sostanza alimentare ivi comprese le bevande.

A seconda delle modalità con cui si svolgono, possono essere suddivise nelle seguenti tipologie:

Tipologia A: Manifestazioni in cui si effettua la sola somministrazione di alimenti e bevande preparati in altri locali all'uopo autorizzati e trasportati nel luogo ove vengono consumati;

Tipologia B: Manifestazioni in cui si effettua la preparazione/cottura per la somministrazione di alimenti da consumarsi immediatamente dopo la cottura.

Le attività di preparazione somministrazione di alimenti presenti nelle manifestazioni temporanee sono soggette a Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA).

La DGR 19-7530 del 14/09/2018 ha introdotto la possibilità, per gli operatori che esercitano l’attività di preparazione/somministrazione temporanea di alimenti in forma non imprenditoriale, di trasmettere la documentazione prevista per la SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) direttamente all’ASL e al Comune territorialmente competenti, anziché al SUAP (sportello unico attività produttive). Ha inoltre approvato la modulistica per comunicare all'ASL elementi aggiuntivi utili per il controllo ufficiale.

Come fare

In relazione alla tipologia dell'evento programmato, gli organizzatori dovranno presentare gli appositi modelli, tramite pec, all'ufficio protocollo del Comune, completi di tutti gli allegati ed autocertificazioni previste, almeno 30 giorni prima dell'inizio della manifestazione.
Se la manifestazione si svolge su area pubblica, occorre ottenere prima la concessione del suolo pubblico, se invece si volge su area privata, occorre presentare atto di assenso del proprietario.

Come fare la segnalazione di somministrazione temporanee al SUAP del COMUNE di MARANO TICINO:

Trasmettere, almeno 30 giorni prima della manifestazione:

- la SCHEDA ANAGRAFICA 
- la SCIA per la somministrazione temporanea
- fotocopia del documento di identità del soggetto segnalante
- copia della notifica sanitaria trasmessa all'ASL (se già inviata)

inviandole all'indirizzo PEC suap@pec.comune.oleggio.no.it oppure utilizzano lo sportello on line del SUAP di Oleggio con cui in il Comune di Marano Ticino è convenzionato. Vedi link in fondo alla pagina.

Come fare la segnalazione di manifestazioni temporanee all'ASL DI NOVARA

La comunicazione deve essere presentata almeno 10 giorni prima dell'inizio della stessa, al fine di consentire al SIAN di acquisire le informazioni riguardanti le caratteristiche della manifestazione necessarie al fine del controllo ufficiale.

Gli operatori che esercitano in forma non imprenditoriale devono inviare la documentazione direttamente alla ASL NO – SIAN all’indirizzo pec: protocollogenerale@pec.asl.novara.it 

Documentazione da presentare

-  notifica sanitaria (DGR 28- 5718 del 02/10/2017 dgr 19- 7530)
- allegato 2, se si tratta di attività di TIPOLOGIA A: Somministrazione di bevande, preparazione e/o somministrazione panini e alimenti semplici, con esclusione di superalcolici
- allegato 3, se si tratta di attività di TIPOLOGIA B : Preparazione/somministrazione pasti
- elenco degli alimenti somministrati datato e firmato dal soggetto segnalante la manifestazione;
- ricevuta del versamento dei diritti sanitari;
- fotocopia del documento di identità del soggetto segnalante
- scheda anagrafica DGR 20 – 5198 D del 19/06/2017.


Cosa serve

La domanda andrà presentata con i modelli allegati. 
Si consiglia di attenersi alle indicazioni contenute negli stessi. 

Cosa si ottiene

La SCIA non prevede il rilascio di provvedimento finale

Tempi e scadenze

Almeno 30 giorni prima della manifestazione temporanea

Costi

Modalità di pagamento diritti SUAP:

Importo: € 80,00 per tutte le pratiche SUAP. (D.G.C. 19 gennaio 2021 n. 5)
Mediante bonifico sul C/C bancario intestato a Comune di Marano Ticino – Tesoreria Comunale c/o Banca Intesa San Paolo S.p.a. – Filiale di Marano Ticino IBAN: IT 57 T 03069 45839 100000046001;
Causale: diritti SUAP pratica (nome iniziativa)
Note: allegare alla pratica SUAP l’attestazione di avvenuto versamento.

Modalità di pagamento diritti all'ASL

IMPORTO: 20 euro
Bonifico Bancario IBAN: IT 65 R 07601 10100 000096317805
Intestato a Azienda Sanitaria Locale Attività SIAN
Causale: diritti sanitari manifestazione temporanea
Allegare alla pratica l'attestazione di avvenuto versamento.


Accedi al servizio

Sportello Unico del Comune di Oleggio (in convenzione).

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 14/11/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy Comune di Marano Ticino

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/05/2024 09:40:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)