A chi è rivolto

Ai parenti più prossimi del defunto che hanno ottenuto l'autorizzazione alla sepoltura o i loro delegati

Descrizione

Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto in concessione già stipulata oppure di richiedere la concessione/rinnovo per poter effettuare la sepoltura.

In particolare, è possibile richiedere la sepoltura, la tumulazione delle ceneri o dei resti in loculo, tomba, cappella o ossario oppure la concessione di loculo, area per tomba, area in campo comune o celletta ossario/cineraria.

A seguito dell’autorizzazione del comune e del pagamento del servizio si provvederà alla sepoltura nelle modalità indicate dal richiedente.

Come fare

La domanda può essere presentata on line con l'apposito servizio oppure direttamente allo sportello dell'Ufficio Anagrafe.

E' necessario fornire:
  • i propri dati personali o i dati dell'impresa funebre
  • i dati del concessionario
  • i dati anagrafici della persona defunta, il giorno e il luogo del decesso
  • il tipo di sepoltura richiesta.

Cosa serve

Per la domanda on line è necessario possedere lo SPID (sistema pubblico di identità digitale) o la carta d’identità elettronica (CIE).

Sono inoltre necessari i seguenti documenti:
  • in caso di sepoltura, autorizzazione alla sepoltura rilasciata dal Comune in cui è avvenuto il decesso;
  • in caso di cremazione, autorizzazione alla cremazione rilasciata dal Comune in cui è avvenuto il decesso;
  • in caso di sepoltura in area di concessione di proprietà altrui, documento d'identità del proprietario della concessione e autorizzazione all'utilizzo della concessione

Cosa si ottiene

Sepoltura del defunto nel cimitero comunale 

Tempi e scadenze

7 giorni massimi di attesa dalla data di richiesta

Costi

Diritti cimiteriali: € 50,00 

Costi di sepoltura: variabili a seconda del tipo di sepoltura.

Non è richiesto alcun pagamento al momento della domanda. I diritti saranno calcolati dall'Ufficio Anagrafe dopo l'istruttoria della pratica e verranno richiesti all'istante con apposita comunicazione.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 02/10/2023 - 29/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Procedimento

  • Documenti

    Informative privacy servizi

    Informativa privacy Comune di Marano Ticino

    Argomenti

    Ultimo aggiornamento pagina: 31/10/2024 11:12:25

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
    Inserire massimo 200 caratteri

    Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
    Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

    Leggi la Cookies policy
    Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
    Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)