La dichiarazione di trasferimento della residenza all'estero può essere compilata, sottoscritta e presentata all'ufficio anagrafico del comune ove il richiedente risiede, ovvero inviata per raccomandata, per fax o per via telematica.
Quest'ultima possibilità è consentita ad una delle seguenti condizioni:
• che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
• che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del richiedente.
• che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d'identità del richiedente siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.
Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento di riconoscimento del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo. Il richiedente deve compilare il modulo per sé e per le persone sulle quali esercita la potestà o la tutela.
Qualora la dichiarazione di trasferimento all’estero fosse presentata all'Ufficio anagrafe del Comune di residenza, il cittadino ha comunque l'obbligo di recarsi entro 90 giorni dall'arrivo all'estero al Consolato di competenza per rendere la dichiarazione di espatrio. Il Consolato invierà al Comune di provenienza il modello ministeriale per la richiesta di iscrizione all'Aire. La cancellazione dal registro della popolazione residente (Apr) e l'iscrizione all'Aire, in tal caso, decorrono dalla data in cui l'interessato ha reso la dichiarazione di espatrio al comune e saranno effettuate entro due giorni lavorativi dal ricevimento del modello consolare.
Se invece la richiesta di iscrizione all'Aire viene presentata direttamente al Consolato, come consentito dalla vigente normativa, questa comporterà l'automatica cancellazione dal registro della popolazione residente. La cancellazione dal registro della popolazione residente e l'iscrizione Aire saranno effettuate dal Comune entro due giorni lavorativi dal ricevimento del modello consolare (Cons01) e con decorrenza dalla data di presentazione della dichiarazione al Consolato.