Smaltimento con Biocompostatore / Compostaggio

Richiesta della compostiera e termini di iscrizione all'albo compostatori

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Le utenze dotate di giardino/orto, che intendono effettuare l'autocompostaggio del rifiuto umido e destinare il compost alla concimazione, possono richiedere la fornitura in comodato di una compostiera da 300 lt.

A seguito della fornitura l'utente viene iscritto all'Albo Comunale dei Compostatori.



Descrizione

L'autocompostaggio è la gestione dei rifiuti organici domestici, raccolti differenziatamente e trattati in modo da velocizzare il processo di decomposizione, al fine di ottenere la trasformazione di tali rifiuti in un prodotto finale chiamato COMPOST che, miscelato al terreno di orti e giardini, è in grado di migliorarne la fertilità e la consistenza strutturale.

Possono essere iscritti all’Albo Comunale dei Compostatori tutti coloro che effettuano l’autocompostaggio in modo sistematico, con le modalità del cumulo, della cassa, della buca o della compostiera e che prestino il proprio consenso alle verifiche in loco sulla attività di compostaggio, attraverso controlli e sopralluoghi da parte del Comune o dal soggetto incaricato dallo stesso.

Gli iscritti all’Albo Comunale dei Compostatori hanno diritto ad una riduzione della TARI, pari al 10% della parte variabile della tariffa.

Come fare

La richiesta di fornitura della compostiera va effettuata direttamente all'Ufficio Tributi (sportello/mail) utilizzando il modulo allegato.

Cosa serve

Richiesta in carta semplice su modulo allegato

Cosa si ottiene

La fornitura in comodato d'uso di una compostiera da 300 lt, da destinare alla produzione di compost per giardinaggio e l'iscrizione all'Albo compostatori.

L'utilizzo della compostiera dà diritto all'ottenimento di uno sconto del 10% sulla parte variabile della tariffa TARI, a decorrere dall'anno successivo a quello di inizio compostaggio.

Tempi e scadenze

La richiesta può essere effettuata in qualsiasi momento dell'anno.
La riduzione della TARI decorre dall'anno successivo a quello di inizio compostaggio

Costi

Il servizio di fornitura è gratuito.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 28/06/2023 - 29/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Regolamenti

Informative privacy servizi

Informativa privacy Comune di Marano Ticino

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/05/2024 09:33:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)