L'autocompostaggio è la gestione dei rifiuti organici domestici, raccolti differenziatamente e trattati in modo da velocizzare il processo di decomposizione, al fine di ottenere la trasformazione di tali rifiuti in un prodotto finale chiamato COMPOST che, miscelato al terreno di orti e giardini, è in grado di migliorarne la fertilità e la consistenza strutturale.
Possono essere iscritti all’Albo Comunale dei Compostatori tutti coloro che effettuano l’autocompostaggio in modo sistematico, con le modalità del cumulo, della cassa, della buca o della compostiera e che prestino il proprio consenso alle verifiche in loco sulla attività di compostaggio, attraverso controlli e sopralluoghi da parte del Comune o dal soggetto incaricato dallo stesso.
Gli iscritti all’Albo Comunale dei Compostatori hanno diritto ad una riduzione della TARI, pari al 10% della parte variabile della tariffa.