Atti e documenti per ogni singola procedura
Riferimenti normativi
Delibera ANAC n. 264 del 20 giugno 2023 - modificata da Delibera ANAC 601 del 19 dicembre 2023
Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36
Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36
Sezioni collegate
Tabella
CIG | Oggetto | Stato | Link alla BDNCP |
---|---|---|---|
Avviso Manifestazione d'interesse realizzazione nuovo impianto di condizionamento Palazzo... | Scaduto | ||
=== | Avviso pubblico per affidamento immobili comunali per la realizzazione di centro estivo per... | Scaduto |
Documenti
Avviso pubblico per affidamento immobili comunali per la realizzazione di centro estivo per minori anni 2024-2025
Il presente avviso disciplina le modalità attraverso cui candidare al Comune di Marano Ticino proposte per la realizzazione di un centro estivo destinato alle attività di minori d’età compresa tra i 6 e i 14 anni.
Il periodo di riferimento in cui attivare il servizio va indicativamente dal 10 giugno al 31 agosto 2024 e per analogo periodo nell’anno 2025 (tenendo conto della data di chiusura dell’anno scolastico).
La durata del centro estivo non potrà essere inferiore alle 7 settimane/anno.
La finalità di tale avviso è quella di fornire un servizio ai cittadini, creando occasioni di incontro per i bambini ed opportunità di gioco collettivo e di socializzazione, offrendo ai genitori un supporto per la conciliazione tra impegni lavorativi e impegni di accudimento dei figli nel periodo estivo.
Il periodo di riferimento in cui attivare il servizio va indicativamente dal 10 giugno al 31 agosto 2024 e per analogo periodo nell’anno 2025 (tenendo conto della data di chiusura dell’anno scolastico).
La durata del centro estivo non potrà essere inferiore alle 7 settimane/anno.
La finalità di tale avviso è quella di fornire un servizio ai cittadini, creando occasioni di incontro per i bambini ed opportunità di gioco collettivo e di socializzazione, offrendo ai genitori un supporto per la conciliazione tra impegni lavorativi e impegni di accudimento dei figli nel periodo estivo.
Ultimo aggiornamento pagina: 25/03/2024 08:02:01
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.