Riferimenti normativi
Accesso civico concernente dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria
Documenti
Accesso civico semplice
Accesso civico semplice
Chiunque ha il diritto di richiedere all’Amministrazione, documenti, dati o informazioni che non siano stati pubblicati nella sezione “Amministrazione trasparente” del sito internet istituzionale.
La richiesta va presentata al Responsabile per la prevenzione della corruzione e la trasparenza.
La richiesta va presentata al Responsabile per la prevenzione della corruzione e la trasparenza.
Il procedimento di accesso civico si conclude, con provvedimento espresso e motivato, nel termine di trenta giorni, decorrenti dalla presentazione della richiesta.
Chiunque ha il diritto di richiedere all’Amministrazione, documenti, dati o informazioni che non siano stati pubblicati nella sezione “Amministrazione trasparente” del sito internet istituzionale.
La richiesta va presentata al Responsabile per la prevenzione della corruzione e la trasparenza.
La richiesta va presentata al Responsabile per la prevenzione della corruzione e la trasparenza.
Il procedimento di accesso civico si conclude, con provvedimento espresso e motivato, nel termine di trenta giorni, decorrenti dalla presentazione della richiesta.
Ultimo aggiornamento pagina: 22/01/2024 11:26:04
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.